Conversioni serrature

Cambiare la serratura e migliorare la sicurezza è un passo importante! Ecco alcune considerazioni e suggerimenti per procedere nel modo migliore:

  1. Scegliere una serratura di alta qualità:

    • Opta per serrature con protezione anti-bumping, anti-trapano e anti-strappo.

    • Le serrature a cilindro europeo di classe 6 o superiore sono tra le più sicure.

  2. Installazione professionale:

    • Se non hai esperienza, è meglio affidarsi a un fabbro qualificato per garantire una corretta installazione.

  3. Aggiungi sistemi di sicurezza complementari:

    • Defender: una placca che protegge il cilindro della serratura da attacchi esterni.

    • Chiavistelli e barre: aumentano la resistenza della porta.

    • Catene di sicurezza: utili per una protezione aggiuntiva.

  4. Valutare un sistema elettronico o smart:

    • Esistono serrature elettroniche che si aprono con codici, smartphone o impronte digitali. Possono essere comode e sicure, ma assicurati che siano certificate.

  5. Verifica la porta:

    • Se la tua porta non è blindata, considerare una porta blindata potrebbe essere una scelta vantaggiosa.

  6. Monitoraggio e allarmi:

    • Un sistema di allarme o telecamere di sorveglianza per monitorare gli accessi è un ottimo complemento.

Vuoi approfondire uno di questi punti o hai bisogno di ulteriori informazioni?


Chi ha a cuore la sicurezza di casa, avrà pensato in passato o preventiverà senz'altro di farlo quanto prima, di acquistare una porta blindata e degli infissi anti effrazione.

Chi è possessore di una porta blindata con serratura doppia mappa, obsoleta, con meccanica poco affidabile e molto studiata dai ladri d'appartamento, può richiedere l'aggiornamento con le moderne serrature a cilindro europeo, scegliendo fra i prodotti di massima sicurezza per una totale protezione contro l'intrusione dei ladri nell'abitazione. Esistono tuttavia prodotti economici che hanno il solo vantaggio di avere una serratura più maneggevole e pratica da usare, niente di più; per questo è importante scegliere attentamente prodotti ed installatori di fiducia competenti.

La conversione della serratura blindata a cilindro europeo è una tematica molto discussa e trattata in internet, dove spesso richiedono prezzi alti e tendono a magnificare e valorizzare preferendo alcuni prodotti piuttosto di altri; il mercato sta vivendo un momento molto attivo per la progettazione, produzione e distribuzione delle serrature blindate, borchie protettive esterne dette defender e cilindri a profilo europeo e nel mazzo ci sono anche i prodotti a basso costo, che non sposano il concetto di sicurezza.

Per contrastare le effrazioni da parte dei ladri d'appartamento è quindi necessario aggiornare le proprie serrature e tutti gli impianti della sicurezza attiva e passiva nelle proprie abitazioni e nei luoghi di lavoro senza tralasciare nulla.

Prodotti

I nostri prodotti e marchi: serrature lista completa, prontuario per consulta veloce.

Serrature blindate: Serrature Alias, Albert Export, Allmet, Antonioli, Auno, Atra, Bauxt, Bds, Beta, Blindors, Cerutti, Cir Tutor, Cis, Cisa, Cormo, Corni, Cr, Cpc, Dibi, Dierre, Disec, Fapa, Farcom, Fasem, Fbs, Fedeli, Fiam, Fichet, Fontaine, Effepi, Esety, Eurodoor, Gardesa, Gasperotti, Greg, Isall, Iseo, Juwel, Maghi, Master, Meba, Megablok, Metalnova, Minerva, Mora, Mottura, Neoblind, Oikos, Pan, Panto, Pastore, Piacentini, Securemme, Silvelox, Tesio, Torterolo e Re, Vighi, Viro, Yale, Welka.

Sostituzione delle serrature mal funzionanti

Cause che comportano la difficoltà d'utilizzo delle serrature, portandole anche ad un malfunzionamento e rottura prematuri:

  • mancanza di manutenzione periodica;
  • uso improprio delle chiavi, caduta, rottura dei denti delle stesse;
  • indurimento per tensione o per mancanza di lubrificazione dei componenti meccanici interni quali aste e deviatori di chiusura;
  • cedimenti della porta o spostamento del registro dello scrocco in battuta sulla contro cassa;
  • chiavi e serrature sottodimensionate o non adeguate per svolgere l'uso intensivo e gravoso che comporta la porta sulla quale sono montati gli impianti di chiusura;
  • tentativi di manipolazione della serratura o pongata da parte di malintenzionati con conseguente creazione di piccoli danni alla serratura stessa;
  • giri a vuoto delle mappe interne che spesso sono la conseguenza di tutti i punti appena descritti;
  • errori di montaggio dell'impianto serratura se le anomalie sono a seguito di una manutenzione o installazione ex novo.

I casi più frequenti di indurimento e malfunzionamento degli impianti di chiusura coinvolgono le serrature per porte blindate e le serrature per basculanti di garage o serrande per magazzini, dove la meccanica di chiusura è sottoposta ad attriti frequenti ed intensivi, dove l'esperto installatore dovrebbe agevolare la scorrevolezza di tutti quegli elementi meccanici che comunicano con la serratura.

Per evitare tutta una serie di problemi con le vecchie serrature esiste una sola soluzione, installare una serratura più affidabile.


 

i nostri kit 

serrature richieste
serrature richieste

cilindri europei di varie marche

complete di tessera anticlonazione 

cilindro europeo  Sicuremme
cilindro europeo Sicuremme

Defender con vaschetta 

antishock e antitrapano delle marche più prestigiose

defender sicuremme
defender sicuremme

defender con corazza

defender con corazza
defender con corazza

i nostri cilindri 

cilindro europeo antibamping
cilindro europeo antibamping

maniglie disponibili e colori

Completa il tuo kit con la nostra ferramenta

colori disponibili bronzo, ottone pvd, ottone olv e cromo satinato